Cantiere | Sangermani | Modello | Swala - 1968 - 14,51 m |
Anno | 1968 | Tipologia | Antique and Classic |
Materiale | - | Lunghezza (mt.) | 14,51 |
Numero motori | 1 | Potenza motori | - |
Capacità serb. carburante (lt) | 200 | Capacità serb. acqua (lt) | 400 |
Cantiere | Sangermani |
Modello | Swala - 1968 - 14,51 m |
Anno | 1968 |
Tipologia | Antique and Classic |
Materiale | - |
Lunghezza (mt.) | 14,51 |
Numero motori | 1 |
Potenza motori | - |
Capacità serb. carburante (lt) | 200 |
Capacità serb. acqua (lt) | 400 |
Giles progettò per il primo proprietario uno yacht molto marino in grado di soddisfare la crociera in comodità e sicurezza ma anche veloce in regata come dimostrano le vittorie ed i piazzamenti nel circuito delle vele d'epoca.
La costruzione fu eseguita con perizia dai cantieri Sangermani con scafo in tavole giustapposte da 34 mm, in mogano per l'opera morta ed in iroko per l'opera viva su ordinate in lamellare di rovere da 75x50mm alternate ad ordinate più piccole in acacia piegate a vapore da 50x45mm.Il fasciame è affrancato alle ordinate con rivetti in rame da 8mm ribaditi.
Albero, boma, 2 tangoni, sono in alluminio originali Proctor.
La coperta è in teak ed è stata rifatta nel 1993 le sovrastrutture sono tutte in massello di mogano.
Tranne la coperta, Swala non ha mai subito alcun restauro, riparazione o cambiamento che n'abbia compromesso in minima parte l'originalità e ciò vale sia per l'esterno come per gli allestimenti interni.
Negli ultimi anni è stata sostituita tutta la dotazione velica ed installato un avvolgi fiocco, che viene smontato in occasione delle regate, per avere un po' di comodità in crociera.
Gli interni in mogano satinato sono molto comodi ed accoglienti con una bella cabina armatoriale a prua, 2 bagni serviti d'acqua calda per la doccia, un ampia dinette una bella cucina (Originale Athur Martin con forno) dotata di tutti i confort. In tutto vi sono 6 posti letto attrezzati per dormire anche quando fuori il mare e il vento si fanno sentire.
Motore Solé 62 HP, invertitore BW idraulico.
In bolina rispetto alle barche del suo tempo è quasi imbattibile, riesce a tenere tutta la tela fino 20 - 22 nodi di vento, gli slanci aumentando la lunghezza a barca sbandata e le danno velocità, la chiglia lunga assicura grande stabilità di rotta anche con mare formato.
In poppa l'onda formata riesce sempre a passare sotto senza frangersi nel pozzetto. La timoneria con trasmissione cardanica é molto diretta ed essendo lo scafo molto equilibrato, il timoniere non deve fare grossi sforzi anche nelle andature più lasche.
CANTIERI SANGERMANI s.r.l.
Lavagna IT
+39 0185 307679
http://www.cantierisangermani.it/
OldLuxury 24 declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali annunci falsi, ingannevoli e/o mendaci, e si riserva comunque ogni e più opportuna iniziativa, anche risarcitoria, nei confronti dei trasgressori.