Come nelle edizioni passate, anche questa edizione prevede un ricco programma con dieci regate nelle tappe più affascinanti del Mediterraneo e delle coste del New England, in America.
Officine Panerai rinnova così il suo impegno a livello internazionale nel mondo della vela classica, una vera comunità esclusiva che riunisce appassionati di tutto il mondo accomunati dall’amore per il mare ed il rispetto per la tradizione. Ogni tappa si trasforma in una vera e propria kermesse delle bellissime “signore del mare” che danno colore alle banchine dei porti e alle coste che ospitano il circuito.
Il calendario 2018 del Panerai Classic Yachts Challenge si divide, come da tradizione, in due circuiti:
Il Circuito Mediterraneo con tappe ad Antibes (Francia), Porto Santo Stefano (Italia), Imperia (Italia) e Cannes (Francia). Nel 2017 ad aggiudicarsi l’ambito trofeo ed il proprio nome nell’albo d’oro sono state Hallowe’en, Linnet e Ganbare. Sonny e Valiant sono state invece le protagoniste sul podio dei vincitori del Circuito Nordamericano che annovera le regate di Marblehead, Newport, Nantucket e Bristol.
Ad arricchire il calendario, oltre ai due Circuiti Mediterraneo e Nordamericano, la leggendaria Panerai British Classic Week a Cowes, nell’isola di Wight. Per ragioni di posizione geografica non è possibile inserire nel circuito questa spettacolare regata delle acque del Solent, che vede gareggiare decine di yacht in un clima di solenne tradizione velica.
Protagonista indiscussa del circuito Mediterraneo sarà anche quest’anno Eilean, il ketch bermudiano acquistato e restaurato da Officine Panerai nel 2006, che oggi è investita del ruolo di ambasciatore nel mondo della cultura della vela classica, nonché di attività di Corporate Social Responsability (CSR) che Panerai sostiene ogni anno con associazioni non profit.
All’esordio di Antibes ci sarà nuovamente Moonbeam IV, appena acquistata da un nuovo armatore, già proprietario di Amadour, che bramosa di vincere il trofeo del Panerai Classic Yachts Challenge, lancerà la sfida a tutti i partecipanti, tra cui Santana, Dorade, Stormy Weather, Enterprise e Comet, tutti amici di vecchia data del circuito.
Un altro importante appuntamento appena comunicato da Panerai a tutti gli appassionati della vela classica, si aggiungerà alla stagione: la Panerai Transat Classique 2019, una regata transatlantica per barche a vela d’epoca che si svolgerà tra Lanzarote e Christophe Harbour a Saint Kitts. Le imbarcazioni si riuniranno l’8 gennaio 2019 ad Arrecife, capitale dell’isola e si dirigeranno verso Christophe Harbour nelle Piccole Antille.
Non resta che attendere la prima tappa di questa ricca stagione e seguire ogni evento alla scoperta dei protagonisti dei mari.